Ecco Multihero, il super tappeto ecologico che salva il mondo

Ecco Multihero, il super tappeto ecologico che salva il mondo

Il tappeto ecologico in sughero Multihero è l'ultima novità del progetto Let's Go Green
di Olivo Tappeti per la sostenibilità. Scopri tutte le sue qualità!

Il tappeto ecologico Multihero è l'ultima novità del progetto Let's Go Green di Olivo Tappeti in tema sostenibilità. E si chiama Multihero perché è un vero e proprio supereroe dei tappeti: mette insieme un'idea innovativa, un materiale incredibilmente versatile - il sughero - e una grande attenzione all’ambiente.

Presentato in anteprima alla Fiera Ambiente di Francoforte, Multihero è un esempio di design pensato per il riuso e il riciclo, un complemento d’arredo che si trasforma nel tempo e che si adatta alle esigenze delle persone. Non per ultimo, è anche un tappeto da cucina!

In questo articolo esploreremo in dettaglio le caratteristiche innovative di Multihero, il motivo della scelta del sughero come materiale principale e come Olivo Tappeti continua a porsi all’avanguardia con soluzioni eco-friendly per tutti gli spazi.

Perché un tappeto ecologico?

Il tappeto ecologico Multihero nasce dall’idea di creare qualcosa che rispetti la natura pur preservando le qualità estetiche e funzionali di un tappeto classico. Tradizionalmente, infatti, un tappeto da cucina viene pensato solo come elemento "pratico" per proteggere il pavimento o per rendere più confortevole l’ambiente domestico; Multihero, invece, supera questi confini e protegge anche il futuro diventando un protagonista delle scelte eco-friendly.

tappeto-ecologico-sughero-olivo-tappeti
tappeto-ecologico-sughero-olivo-tappeti-ambiente

L'anima di Multihero:
il sughero

 

Uno degli elementi distintivi di Multihero è la sua composizione in 100% sughero. Ma perché scegliere il sughero? La risposta è semplice: questo materiale naturale, rinnovabile e riciclabile rappresenta il simbolo stesso della sostenibilità rigenerativa.

Il sughero è un materiale ecologico che non richiede il taglio degli alberi, bensì il delicato distacco della parte superficiale della corteccia. Questo processo permette all’albero di rigenerarsi naturalmente, senza subire danni. Inoltre, il tappeto Multihero è realizzato senza l’uso di coloranti azoici e metalli, rendendolo ancora più sicuro per l’ambiente e per chi lo utilizza. Una scelta non casuale, frutto di un’approfondita analisi, di ricerca e sperimentazione materica e di una visione a lungo termine. In Olivo Tappeti, infatti, investiamo tempo e risorse per generare soluzioni innovative che coniugano design e sostenibilità, e l’utilizzo del sughero è un esempio tangibile di questo impegno.

Completa la struttura di Multihero un fondo antiscivolo ultra sottile in TPR, 100% riciclato e riciclabile, per garantire maggior sicurezza e stabilità, rendendolo un prodotto versatile in numerosi ambienti, dalla casa agli spazi commerciali.

Un design pensato alla sostenibilità ambiente, tra riuso e riciclo

Una delle caratteristiche più rivoluzionarie di Multihero è la sua capacità di trasformarsi nel tempo. Grazie alle proprietà intrinseche del sughero e a una progettazione intelligente, questo tappeto ecologico non invecchia nel senso tradizionale del termine: si adatta, si rinnova e, soprattutto, non diventa mai un semplice rifiuto. Multihero è un supereroe della sostenibilità ambiente grazie alle sue 3 vite!

La prima vita come

tappeto cucina.

Inizialmente, Multihero si presenta come un semplice tappeto cucina. Abbina un design pulito a un ottima funzionalità antiscivolo, proteggi-pavimento e anti macchia. Il suo impiego però non è limitato solo a questo ambiente, ma può essere utiizzato in spazi di lavoro, aree relax e persino in negozi. La versatilità del tappeto ecologico è dunque uno dei suoi punti di forza.

La seconda vita con
il riuso creativo.

Quando esaurisce il suo ciclo di vita come tappeto, Multihero si trasforma: basta una semplice lavata per dargli un nuovo potenziale. Questo tappeto ecologico può essere facilmente ritagliato per ricavare una serie di oggetti utili e decorativi, quali sottobicchieri, rivestimenti per cassetti, mouse pad, decorazioni per pareti e persino un gioco Memory per i più piccoli. Un incredibile esempio di design circolare che riduce l’impatto ambientale ed educa anche alla creatività bambini e adulti, perché invita a pensare al riuso come un’opportunità per dare nuova vita agli oggetti quotidiani.

La terza vita in cantiere

per la bioedilizia.

La visione di Olivo Tappeti per Multihero non si ferma qui: dopo aver "dismesso" i panni da oggetto creativo e ludico, il tappeto ecologico continua a contribuire alla sostenibilità ambientale. Il sughero, infatti, può essere raccolto presso centri specifici per essere macerato e trasformato in pannelli isolanti per la costruzione di edifici a basso impatto ambientale. Questo ciclo di vita "infinito", che va dal primo utilizzo fino allo smaltimento e trasformazione in nuovo materiale, incarna perfettamente il concetto di economia circolare sul quale puntiamo: in Olivo Tappeti ogni componente del tappeto può trovare sempre una nuova funzione, evitando così sprechi e impatti negativi.

Più scelte responsabili con Let’s Go Green,
la nostra visione eco-sostenibile del tappeto

 

Multihero è figlio del progetto Let’s Go Green, un’iniziativa strategica per la sostenibilità ambiente volta a ridurre l’impatto nell'uso dei tappeti. Attraverso l’adozione di materiali sostenibili, vogliamo contribuire a un consumo più leggero ed eco-compatibile. Non si tratta solo di uno slogan, ma di un nuovo modo di concepire il design, un design che si evolve, che educa al riuso e che invita alla creatività.

I tappeti Olivo portano innovazione e sostenibilità ambiente nei negozi

Da sempre, in Olivo Tappeti lavoriamo per proporre soluzioni nuove e personalizzate per i negozi. Il lancio di Multihero rappresenta un ulteriore passo in questa direzione, perché offre ai rivenditori un prodotto che non solo risponde alle esigenze di funzionalità e design ricercate in un tappeto, ma che porta con sé un forte messaggio di rispetto per l’ambiente. Ogni nostro prodotto è pensato per essere al passo con i tempi, capace di evolversi in base alle esigenze del mercato e di anticipare le tendenze del settore. Nello specifico, il tappeto ecologico Multihero incarna queste caratteristiche e promuove anche un modello di consumo responsabile.

Multihero presentato alla fiera Ambiente di Francoforte

La partecipazione alla Fiera Ambiente di Francoforte è stata l’occasione perfetta per presentare Multihero a un pubblico internazionale, composto da esperti del settore, designer e imprenditori attenti alle tematiche della sostenibilità. Un momento fondamentale per rimarcare l'idea che il design innovativo e l’utilizzo di materiali eco-friendly possono davvero fare la differenza in un mercato globale sempre più orientato verso la piena sostenibilità.

Investire nel futuro non è una tendenza, ma una responsabilità e un dovere di tutti.

L'invito di Olivo Tappeti per ripensare il design

Il tappeto ecologico Multihero di Olivo Tappeti è molto più di un semplice complemento d’arredo. È il simbolo di un nuovo modo di concepire il design, in cui l’innovazione si sposa con la sostenibilità per dare vita a prodotti che si trasformano e che, attraverso il riuso e il riciclo, diventano parte integrante di un’economia circolare.

La progettazione intelligente di Multihero è il segno che la rivoluzione verde può partire dalle piccole, ma grandi, idee. Ciascuna azienda ha il potere di contribuire con soluzioni rigenerative che non compromettono il benessere del nostro pianeta. In Olivo Tappeti continueremo nel solco del design eco-friendly: Multihero con le sue infinite possibilità di trasformazione si aggiunge ad altre creazioni nate con la stessa visione come Bottleweave, lo zerbino in PET riciclato, e Re-Birth, il tappeto in fibra di cocco che rinasce con le piante.

Ogni utilizzo, ogni innovazione, ogni gesto di riuso rappresenta per noi un passo in più verso il futuro sostenibile che vogliamo.

Vuoi conoscere meglio Olivo Tappeti?
Non siamo solo tappeti, ma un progetto, a favore della vendita.
SCRIVICI per ricevere tutte le informazioni.

 








    Condividi
    Nessun commento

    Lascia un commento